
BG4Real
Ripartiamo con fiducia e determinazione avvicinando il risparmio privato all’economia reale
Diversificazione e protezione del risparmio
BG4Real è il nostro nuovo programma di soluzioni e strumenti di investimento orientati all’economia reale attraverso un'offerta di servizi dedicati e prodotti innovativi.
Il progetto rappresenta un vero e proprio ponte tra le esigenze delle famiglie di stabilità e ricerca di valore nel lungo termine e la crescente domanda di credito e capitale privato dalle aziende e dal sistema economico.
Abbiamo creato un ecosistema di servizi di advisory e di wealth management in grado di valutare il rischio per il cliente, analizzare il valore degli asset patrimoniali riferiti all’ambito corporate, strutturare una consulenza ad hoc sui bisogni dell’impresa o accompagnarne le dinamiche nella sfera del corporate finance o operazioni straordinarie. Il tutto per mezzo di una piattaforma aperta, partnership esclusive e innovazione nelle soluzioni di investimento.
I nuovi strumenti
I prodotti interessati sono due: un nuovo FIA (Fondo di Investimento Alternativo) non riservato – 8a+ Real Innovation - dedicato alle PMI innovative italiane ed europee che si rivolge alla clientela private con investimento minimo di 100 mila euro, e un Eltif (European Long Term Investments Fund) – 8a+ Real Italy Eltif -, fondi alternativi di medio-lunga durata che beneficiano di vantaggi fiscali introdotti a favore dei PIR alternativi dal recente decreto legge “Rilancio” convertito con legge 77/2020 del 18 luglio 2020.


Con i due nuovi strumenti di investimento si rafforza il ponte di servizi e soluzioni che unisce la nostra advisory patrimoniale per le famiglie e le imprese alle opportunità a a favore dell’economia reale. La nostra sfida è creare valore per una crescita sostenibile coinvolgendo i clienti, la collettività e il Paese.

L'ecosistema e i partner

L’ecosistema di Banca Generali è costituito da Partners che appartengono a tre distinti universi con competenze complementari, integrate dalla nostra regia:
- Centri di ricerca: che forniscono opportunità con alto livello di innovazione e tecnologia, che altrimenti guarderebbero all’estero per la ricerca di capitali;
- Aziende che comprano innovazione: per selezionare le opportunità di co-investimento allineando i nostri interessi ai loro e unendo competenze complementari;
- Fondi di Venture Capital: selezionati tra quelli che hanno fatto la storia di questo segmento di mercato ed hanno un track-record di elevato livello. I clienti di Banca Generali avranno così per primi accesso a portafogli ad oggi disponibili solo a investitori istituzionali strategici.