Forte crescita delle commissioni nette ricorrenti e dell’utile netto ricorrente
- Utile netto ricorrente: €273,8 milioni (+7%)
- Utile netto: €314,6 milioni (-7%)
- Margine d’interesse: €242,8 milioni (+2%)
- Commissioni nette ricorrenti: €388,0 milioni (+10%)
- Costi operativi ‘core’: €203,9 milioni (+8%)
Superata la soglia dei €110 miliardi di masse
- Masse totali: €110,1 miliardi (+9% a/a)
- Masse in Consulenza Evoluta: €11,5 miliardi (+11%)
- Raccolta netta ottobre 2025: €1,2 miliardi
- Raccolta netta da inizio anno: €5,6 miliardi (+8%)
Solida posizione patrimoniale e di liquidità
- CET1 ratio al 17,4% e TCR ratio al 19,4%
- LCR ratio al 328% e NSFR ratio al 235%
Milano, 5 novembre 2025 - Il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2025.
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Generali, Gian Maria Mossa, ha commentato: “Chiudiamo un terzo trimestre in crescita, sostenuto dalla raccolta della struttura esistente e, con il venire meno dell’offerta di Mediobanca, la progressiva normalizzazione del contributo del reclutamento netto. Le nostre masse hanno superato il picco storico dei 110 miliardi, proseguendo nel percorso di sviluppo che nel triennio ha visto aumentare i volumi di quasi il 40%. La ventata di novità annunciata alla nostra convention sta riportando un forte interesse sulle soluzioni gestite di casa, con quasi 300 milioni di raccolta tra fondi di casa e contenitori finanziari nel solo mese di ottobre. Inoltre, nell’ultimo mese, abbiamo accelerato in Svizzera, trovando l’accordo con tre grandi professionisti molto stimati sulla piazza di Lugano che, oltre a gestire un portafoglio clienti molto importante, porteranno competenze forti in diversi ambiti al nostro Gruppo. Da ultimo, il contributo superiore alle previsioni da Intermonte e l’avvio promettente del nuovo importante progetto di insurbanking con Alleanza, ci fanno guardare ai prossimi mesi con grande fiducia e ottimismo.”