
Clienti
L'obiettivo del nostro lavoro è migliorare la vita dei clienti, trasformando una promessa in realtà.
Fiducia a lungo termine
Nel 2019 si è registrata una crescita sia nel patrimonio complessivamente gestito dalla Banca (+16% Asset Under Management), sia nel numero di clienti serviti (+3,2% circa). Ad una progressiva riduzione del peso percentuale della fascia di clientela con un patrimonio limitato, ha fatto da contraltare l’incremento dei clienti appartenenti a cluster con AUM investito maggiore.
Numero di clienti e AUM | Numero Clienti | Asset Under Management (mld €) |
2019 | 299.090 | 66,8 |
2018 | 289.956 | 57,5 |
Var % | + 3,2% | +16,2% |
Età | 2019% | 2018% |
meno di 35 | 9% | 9% |
35 - 50 | 22% | 23% |
51 - 60 | 24% | 24% |
61 - 70 | 18% | 18% |
più di 70 | 23% | 22% |
Relazioni con la clientela
L’innovazione continua ci consente di adattarci rapidamente ai cambiamenti di mercato e comunicare con tempestività e chiarezza nuove soluzioni e servizi finalizzati a creare valore per i clienti e i risparmiatori più in generale, ispirandoci ai principi del Codice Etico del Gruppo Generali.
Tale codice stabilisce i principi cui uniformarsi nella relazione con la clientela:
- svolgere l’attività nel rispetto della legge, dei regolamenti interni e dell’etica professionale;
- promuovere la cultura della sostenibilità nell’ambito di tutte le proprie sfere d’influenza, per contribuire in modo concreto ad uno sviluppo economico e sociale basato sul rispetto dei diritti umani fondamentali e del lavoro e sulla tutela ambientale;
- trattare i dati personali nel rispetto dei diritti in materia di privacy, assicurandone l’inaccessibilità ai terzi, se non per giustificati motivi aziendali o in presenza di apposito mandato esterno;
- evitare i conflitti d’interesse e, qualora ciò non fosse possibile, gestirli in modo da non arrecare pregiudizio alla Banca e alla clientela;
- garantire la libera concorrenza, fattore fondamentale per lo sviluppo degli affari e dei risultati aziendali;
- offrire un’informativa finanziaria completa e accurata relativa ai prodotti e ai servizi offerti affinché i clienti possano prendere decisioni consapevoli;
- contrastare la corruzione e la concussione in ogni forma;
- contrastare ogni comportamento che possa essere interpretato come di sostegno a fenomeni di riciclaggio e finanziamento del terrorismo;
- perseguire la soddisfazione dei clienti, fattore chiave nell’ambito della visione strategica della Banca.
Inoltre, il nostro modello di business unisce all’ampia gamma di soluzioni di investimento e servizi bancari un servizio di consulenza qualificata, fornito dai Financial Planner e dai Private Banker, affinché i clienti possano scegliere i prodotti che meglio rispondono alle loro esigenze e caratteristiche.
Alla rete distributiva di Financial Planner e Private Banker presenti su tutto il territorio italiano, si affianca un servizio di “Home Banking” gratuito, grazie al quale i clienti possono comunicare e operare con la Banca via internet o telefono con comodità e sicurezza.
Servizi e prodotti responsabili
I nostri prodotti e servizi sono improntati su criteri di responsabilità e trasparenza e delineati da linee guida precise:
- Assenza di conflitti di interessi in un’architettura aperta d’offerta;
- Protezione degli investimenti delle famiglie;
- Sviluppo di servizi bancari per le famiglie e le categorie sociali più deboli;
- Controllo dei rischi e supporto ai clienti nella gestione degli investimenti;
- Chiarezza e trasparenza nella comunicazione coi clienti;
- Attenzione alle tematiche ambientali e relative alla salute dei cittadini.