Vai al contenuto principale
  • Website in English, switch to italian
Vai al contenuto principale

Clienti

L'obiettivo del nostro lavoro è migliorare la vita dei clienti, trasformando una promessa in realtà.

Fiducia a lungo termine

Al 31 dicembre 2024 gli AUM di Banca Generali si sono attestati a 102,719 miliardi di euro¹ (+11,9% rispetto a dicembre 2023). Inoltre, siamo riusciti a proseguire nel percorso di incremento della nostra clientela, passando da 349.192 clienti a 359.000(+2,8%), con un tasso di Retention Clienti pari al 94,9% nel 2024 (vs. 94.7% nel 2023)

¹Perimetro Assoreti

Numero di clienti e AUM Numero Clienti Asset Under Management (mld €)
2024 359.000 102,7
2023 349.192 91,8
2022 341.732 82,2
2021 331.646 84,6
Var % 2,2% 11,7%

Fornire informazioni di qualità, ossia corrette, chiare e non fuorvianti alla nostra clientela ha un ruolo chiave nel nostro modello di business. Questa attenzione, insieme alla considerazione delle preferenze di investimento e sostenibilità dei Clienti, ci permette non solo di soddisfare i requisiti normativi ma anche di rafforzare la fiducia dei Clienti nei nostri confronti.

Al centro del nostro modello di business poniamo la relazione di fiducia tra clienti e consulenti finanziari. Per comprenderne al meglio le esigenze e offrire soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto, impieghiamo avanzati processi di data analytics che ci permettono di cogliere spunti indiretti dalla Clientela. Tale relazione è guidata dal rispetto dei principi formalizzati nel Codice Interno di Comportamento, che orienta ogni interazione con trasparenza, correttezza e responsabilità.

Per garantire un dialogo costante e accessibile, mettiamo a disposizione diversi canali attraverso cui i Clienti possono entrare in contatto con la Banca, richiedere assistenza, comunicare esigenze o presentare reclami. La clientela può rivolgersi alla rete agenziale di Banca Generali per ricevere supporto personalizzato da parte del consulente finanziario incaricato, oppure contattare il nostro Contact Center per assistenza su navigazione Internet, codici di accesso, conti correnti, carte di pagamento, investimenti e piattaforme di compravendita.
  
È inoltre attivo un servizio di Phone Banking ed e-mail gratuito (BG Vale), attraverso cui la clientela può richiedere numerose informazioni, tra cui il valore complessivo del patrimonio, il saldo, i movimenti, le coordinate bancarie e svolgere segnalazioni su esigenze di assistenza personalizzata. I clienti possono anche comunicare ed operare con la Banca, via internet o telefono, attraverso il servizio gratuito di “Home Banking”.

Riteniamo che la corretta gestione dei dati personali e la tutela del patrimonio di informazioni della nostra clientela siano fondamentali per salvaguardare il nostro business e il rapporto di fiducia con i Clienti.

Per contrastare potenziali violazioni di dati personali, abbiamo adottato un insieme di misure di mitigazione e prevenzione che includono politiche specifiche, strumenti tecnologici di sicurezza, formazione del personale, revisioni periodiche dei presidi, valutazione costante dei rischi legati ai nuovi trattamenti dei dati e iniziative di sensibilizzazione rivolte sia ai dipendenti che alla clientela.

A supporto di queste attività, ci siamo inoltre dotati di una serie di politiche interne finalizzate a garantire un miglioramento costante della protezione delle risorse aziendali in termini di ICT e cybersecurity (es: Security Policy).
 

  • L’innovazione continua ci consente di adattarci rapidamente ai cambiamenti di mercato e comunicare con tempestività, chiarezza e trasparenza le nuove soluzioni e i servizi sviluppati per creare valore per i clienti e i risparmiatori più in generale, come previsto anche dal nostro Codice Interno di Comportamento.

    Tale codice stabilisce i principi che ci guidano nella relazione con la clientela:

    • perseguire la soddisfazione dei clienti, fattore chiave nell’ambito della visione strategica della Banca.
    • offrire un’informativa finanziaria completa e accurata relativa ai prodotti e ai servizi offerti affinché i clienti possano prendere decisioni consapevoli;
    • trattare i dati personali nel rispetto dei diritti in materia di privacy, assicurandone l’inaccessibilità ai terzi, se non per giustificati motivi aziendali o in presenza di apposito mandato esterno;
    • svolgere l’attività nel rispetto della legge, dei regolamenti interni e dell’etica professionale;
    • contrastare la corruzione e la concussione in ogni forma, contrastando ogni comportamento che possa essere interpretato come di sostegno a fenomeni di riciclaggio e finanziamento del terrorismo;
    • promuovere la cultura della sostenibilità nell’ambito di tutte le proprie sfere d’influenza, per contribuire in modo concreto ad uno sviluppo economico e sociale basato sul rispetto dei diritti umani fondamentali e del lavoro e sulla tutela ambientale;
    • evitare i conflitti d’interesse e, qualora ciò non fosse possibile, gestirli in modo da non arrecare pregiudizio alla Banca e alla clientela;
    • garantire la libera concorrenza, fattore fondamentale per lo sviluppo degli affari e dei risultati aziendali;

    Inoltre, il nostro modello di business unisce all’ampia gamma di soluzioni di investimento e servizi bancari un servizio di consulenza qualificata, fornito dai Financial Planner e dai Private Banker, affinché i clienti possano scegliere i prodotti che meglio rispondono alle loro esigenze e caratteristiche.

    Alla rete distributiva di Financial Planner e Private Banker presenti su tutto il territorio italiano, si affianca un servizio di “Home Banking” gratuito, grazie al quale i clienti possono comunicare e operare con la Banca via internet o telefono con comodità e sicurezza.

  • I nostri prodotti e servizi sono improntati su criteri di responsabilità e trasparenza e delineati da linee guida precise:

    • Assenza di conflitti di interessi in un’architettura aperta d’offerta: offriamo ai nostri clienti un’ampia gamma di soluzioni d’investimento caratterizzate da architettura aperta, flessibilità e personalizzazione, così da rispondere alle diverse esigenze della nostra clientela e garantire adeguatezza rispetto ai loro obiettivi di pianificazione finanziaria, di tolleranza al rischio e di asset allocation;
    • Protezione degli investimenti delle famiglie: abbiamo creato prodotti d’investimento assicurativo che offrono una copertura finanziaria per importanti progetti di vita dei clienti o dei loro famigliari come il conseguimento del diploma o della laurea, l’acquisto della prima casa o il matrimonio. Questi prodotti sono corredati di coperture assicurative a protezione del piano di risparmio, che subentrano qualora gli imprevisti della vita non consentano al cliente di portare a termine quanto pianificato. Abbiamo anche sviluppato un tool ad hoc per supportare i nostri consulenti nell’analisi del patrimonio dei clienti in un’ottica di evidenziare eventuali criticità annesse al passaggio generazionale;
    • Sviluppo di servizi bancari per le famiglie e le categorie sociali più deboli: grazie alle potenzialità della digitalizzazione mettiamo a disposizione una rosa di servizi bancari e di gestione del proprio patrimonio a prezzi accessibili, che rendono l’operatività quotidiana semplice, efficiente e sicura a partire dai pagamenti e dalle operazioni digitali;
    • Controllo dei rischi e supporto ai clienti nella gestione degli investimenti: abbiamo creato delle soluzioni IT, che consentono di valorizzare il patrimonio dei nostri clienti e di monitorarlo costantemente nel tempo, suggerendo azioni e strategie sulla base di specifici bisogni in continua evoluzione;
    • Chiarezza e trasparenza nella comunicazione coi clienti: in linea con le indicazioni della Direttiva MiFID 2 e con quanto previsto dal nostro Codice Interno di comportamento, trasparenza, accuratezza e tempestività sono i principi che guidano la redazione dei contratti, dei documenti commerciali e delle altre comunicazioni verso la clientela, con particolare attenzione alla descrizione delle caratteristiche dei prodotti, dei loro rischi, costi e oneri;
    • Attenzione alle tematiche ambientali e relative alla salute dei cittadini: abbiamo sviluppato e continuiamo ad ampliare la nostra offerta di prodotti d’investimento sostenibile a oggi uno dei punti distintivi della nostra proposizione commerciale. La nostra offerta ESG che coniuga obiettivi di rendimento finanziario con la considerazione degli aspetti di natura ambientale, sociale e di governance degli strumenti in cui si investe, comprende sia proposte in ambito liquido, sia di risparmio programmato. A queste abbiamo affiancato il lancio di nuove soluzioni di Private Markets dedicate all’investimento nell’economia reale. A fine 2022 il valore degli AUM legati all’offerta ESG ammontava al 32,2% sul totale delle soluzioni gestite (fondi, SICAV, sottostanti assicurativi e finanziari).
Orientiamo le nostre scelte in modo da garantire la compatibilità tra iniziativa economica ed esigenze ambientali, assumendo un ruolo attivo nella creazione di un futuro sostenibile.