
Consiglio di Amministrazione
Il nostro Consiglio di Amministrazione disegna le linee guida che orientano il nostro agire. Una strategia orientata ad uno sviluppo sostenibile che crei valore per tutti gli stakeholder.
Il nostro board
Il nostro modello di governo societario attribuisce al Consiglio di Amministrazione un ruolo centrale nella determinazione delle strategie aziendali. Il Consiglio attuale è composto da 9 membri ed è in carica dal 22 Aprile 2021*. Il suo mandato scadrà in occasione dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2023.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali si riunisce, di regola, con cadenza mensile e i suoi membri sono:
*nominata per cooptazione ai sensi dell’art. 2386 del Codice civile in data 13 ottobre 2022
Il Segretario del Consiglio di Amministrazione è il General Counsel, Carmelo Reale.
Il Consiglio di Amministrazione è investito di tutti i poteri per l'ordinaria e la straordinaria amministrazione della Società ed ha facoltà di deliberare in merito a tutti gli atti rientranti nell'oggetto sociale che non siano riservati dalla vigente normativa alla competenza dell'Assemblea.
L'articolo 18 dello Statuto Sociale riserva, infatti, al Consiglio di Amministrazione le decisioni di maggior rilievo per la vita della Società e del gruppo bancario, tra cui, in particolare, la determinazione degli indirizzi generali di gestione e l'approvazione delle linee strategiche, industriali e finanziarie della Società, nonché delle operazioni aventi un significativo rilievo economico, patrimoniale e finanziario; la determinazione dell'assetto organizzativo generale della Società, l'approvazione e le modifiche dei regolamenti interni, nonché la costituzione di comitati o commissioni con funzioni consultive o di coordinamento.
Il Consiglio di Amministrazione ha competenza esclusiva a deliberare in tema di istituzione o soppressione di sedi secondarie, di indicazione di quali Amministratori abbiano la rappresentanza e la firma sociale, in materia di fusione, nei casi consentiti dalla legge e sull'adeguamento delle disposizioni dello Statuto Sociale che divenissero incompatibili con nuove disposizioni normative aventi carattere imperativo.
Sono inoltre riservate alla esclusiva competenza del Consiglio di Amministrazione della banca, quale capogruppo del Gruppo Bancario, le decisioni concernenti l'assunzione e la cessione di partecipazioni da parte delle società controllate appartenenti al gruppo bancario nonché la determinazione dei criteri per il coordinamento e la direzione delle società del gruppo bancario e per l'esecuzione delle istruzioni impartite dalla Banca d'Italia nell'interesse della stabilità del gruppo stesso.
Infine, secondo la vigente normativa regolamentare applicabile alle società che svolgono servizi di investimento, è riservato al Consiglio di Amministrazione il compito di predisporre le politiche, le misure, i processi, nonché le procedure aziendali idonei a contenere il rischio ed a garantire la stabilità patrimoniale oltre ad una sana e prudente gestione.
Lo statuto stabilisce che il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali debba essere composto da non meno di sette e non più di dodici componenti, nominati dall'Assemblea mediante il voto di lista, sulla base delle liste di candidati presentate dai soci. Hanno diritto a presentare una lista di candidati gli azionisti che, da soli o insieme ad altri azionisti, rappresentino la percentuale di capitale sociale prevista per la Società dalla normativa regolamentare vigente.
Gli Amministratori nominati devono essere in possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni di legge e regolamentari applicabili, anche in termini di indipendenza.
Gli Amministratori rimangono in carica per un massimo di tre esercizi e decadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio della loro carica e sono rieleggibili.
L'Assemblea dei Soci, riunitasi il 22 Aprile 2021, ha fissato in 9 il numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione, provvedendo alla nomina del Consiglio di Amministrazione ad oggi in carica.
Il mandato del Consiglio di Amministrazione scadrà in occasione dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2023. Il Consiglio deve essere composto in prevalenza da amministratori non esecutivi assicurando, altresì, un’adeguata presenza dei diversi generi in applicazione delle disposizioni statutarie e di legge. In un’ottica di uguaglianza sostanziale, il Consiglio di Amministrazione, nel documento relativo alla composizione quali-quantitativa ritenuta ottimale del Consiglio di Amministrazione, redatto in occasione del rinnovo delle cariche consiliari avvenuto il 22 aprile 2021, ha riservato al genere meno rappresentato una quota pari almeno ad un terzo degli amministratori, in osservanza della norma di legge e dell’art. 15 dello Statuto sociale (adeguato alla normativa sulle quote di genere con delibera dell’Assemblea degli Azionisti del 24 aprile 2013).
Ai sensi dell’art. 16 del Regolamento adottato dalla Consob con delibera n. 20249 del 28 dicembre 2017, il Consiglio deve essere composto in maggioranza da amministratori indipendenti.
Attualmente il Consiglio di Amministrazione della Società risulta composto da 5 Consiglieri indipendenti.
Il numero e l'autorevolezza dei Consiglieri non esecutivi sono tali da garantire che il loro giudizio abbia un peso determinante nell'assunzione delle decisioni consiliari.
Il Consiglio di Amministrazione è tenuto a valutare, sulla base dei criteri indicati dal Regolamento del Consiglio di Amministrazione, delle informazioni e delle dichiarazioni fornite dagli interessati o delle informazioni comunque a sua disposizione, l'effettiva indipendenza in occasione della nomina di un nuovo Amministratore che si qualifichi indipendente, nonché con cadenza annuale, in capo a tutti gli Amministratori. Anche il Collegio Sindacale deve poter verificare autonomamente l'esito di tali verifiche.
Nella riunione del 22 aprile 2021 il Consiglio di Amministrazione ha preso atto che in sede di candidatura hanno dichiarato di essere indipendenti gli Amministratori Lorenzo Caprio, Roberta Cocco, Massimo Lapucci e Vittorio Emanuele Terzi.
2021
L'attuale Consiglio di Amministrazione di Banca Generali è stato nominato dall'assemblea degli azionisti del 22 aprile 2021. La percentuale di partecipazione alle riunioni degli amministratori alle riunioni societarie saranno pertanto comunicate alla fine dell'anno in corso.
2021
Cognome e nome | Carica | Esecutivo | Indipendente | % di partecipazione alle riunioni | In carica da |
---|---|---|---|---|---|
Antonio Cangeri | Presidente | (dato disponibile alla fine dell'anno corrente) | 22 aprile 2021 | ||
Gian Maria Mossa | Amministratore Delegato | x | (dato disponibile alla fine dell'anno corrente) | 12 aprile 2018 | |
Azzurra Caltagirone | Consigliere | (dato disponibile alla fine dell'anno corrente) | 12 aprile 2018 | ||
Lorenzo Caprio | Consigliere | x | (dato disponibile alla fine dell'anno corrente) | 22 aprile 2021 | |
Roberta Cocco | Consigliere | x | (dato disponibile alla fine dell'anno corrente) | 22 aprile 2021 | |
Massimo Lapucci | Consigliere | x | (dato disponibile alla fine dell'anno corrente) | 12 aprile 2018 | |
Annalisa Pescatori | Consigliere | x | (dato disponibile alla fine dell'anno corrente) | 12 aprile 2018 | |
Cristina Rustignoli | Consigliere | (dato disponibile alla fine dell'anno corrente) | 12 aprile 2018 | ||
Vittorio Emanuele Terzi | Consigliere | x | (dato disponibile alla fine dell'anno corrente) | 12 aprile 2018 |
2020
La partecipazione alle riunioni del Consiglio d'Amministrazione prima del 22 aprile 2021
2020
Cognome e nome | Carica | Esecutivo | Indipendente | % di partecipazione alle riunioni | In carica da |
---|---|---|---|---|---|
Giancarlo Fancel | Presidente | 100% | 12 aprile 2018 | ||
Gian Maria Mossa | Amministratore Delegato | x | 100% | 12 aprile 2018 | |
Massimo Lapucci | Consigliere | x | 100% | 12 aprile 2018 | |
Anna Gervasoni | Consigliere | x | 93% | 12 aprile 2018 | |
Annalisa Pescatori | Consigliere | x | 100% | 12 aprile 2018 | |
Vittorio Emanuele Terzi | Consigliere | x | 100% | 12 aprile 2018 | |
Giovanni Brugnoli | Consigliere | x | 100% | 12 aprile 2018 | |
Azzurra Caltagirone | Consigliere | 93% | 12 aprile 2018 | ||
Cristina Rustignoli | Consigliere | 100% | 12 aprile 2018 |
Il regolamento sul funzionamento del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati Endoconsiliari è disponibile alla pagina Documenti Societari di Governance